Da queste parti spiccano splendide spiagge e le palme che caratterizzano l’intera città.
Lungo la costa dell’isola di Ibiza è possibile trovare spiagge adatte a qualunque esigenza: da quelle piccole e tranquille, a quelle lunghissime generalmente prese d’assalto dai più giovani. Mi tornano in mente per una rapida carrellata Cala Longa, Cala Tarida, le spiagge di Talamanca delle Salinas, tutti posti dove è garantito il divertimento. Luoghi ideali per fare immersioni subacquee (Cala Tarida) o per divertirsi con la musica e le feste organizzate (Talamanca).Ma Ibiza è conosciuta parecchio anche per la vita notturna. Un vita mondana molto attiva, con le discoteche che hanno reso celebre questo luogo. Strutture all’avanguardia dedicate alla musica e al ballo, e dove conoscere tanta bella gente risulta naturale e gradevole. Qui la giornata inizia al mattino con un bel bagno e spesso finisce il giorno dopo intorno alle 6,00. Culla della vita mondana di Ibiza è la località di Sant’Antoni, dove ad agosto i locali della zona sono frequentatissimi dai giovani spagnoli, olandesi, tedeschi, inglesi e italiani. Una vita notturna concentrata soprattutto lungo i viali che costeggiano il mare e i locali del centro. Il ritrovo più celebre è il Café del Mar, dove è bello aspettare il tramonto tra la musica e un buon cocktail. Una vita mondana che può sembrare stressante ma non lo è, perché per divertirsi a Ibiza ci sono tanti modi alternativi. Può bastare anche solo un giro per la città e osservare tutti i personaggi stravaganti che si incontrano per strada, persone che si divertono travestendosi in base alla festa del giorno.
Sull’isola anche diversi spazi verdi dove praticare un po’ di sport o dedicarsi all’equitazione. Invece, a coloro ai quali piace osservare un bel panorama consiglio di sacrificare un giorno di mare e sole per visitare la parte alta della città di Ibiza. Muoversi è facile, per chi vuole farlo in piena autonomia sono molte le possibilità di affittare un’ auto, un motorino o anche una bici.